TOBIA RAVA'

mostra “Il fronte veneto della grande guerra”

Condividi su:

mostra “Il fronte veneto della grande guerra”

Inaugurazione della mostra il 12 luglio 2018 al Museo Rimoldi delle Regole di Cortina d’Ampezzo

La mostra sarà visitabile sino al 7 ottobre 2018

1429 “Kadosh, Cantica del Piave” 2017/18 resine e tempere acriliche su tela 120 x 100

Il dipinto di Tobia Ravà “Kadosh, cantica del Piave” rappresenta un turbine di nuvole sormontanti quel tratto del fiume Piave che dal Montello scende verso Ponte della Priula, sorvolato dal biplano caccia SPAD S.XIII di Francesco Baracca. Il dipinto vuole ricordare appunto il principale asso dell’aviazione italiana, medaglia d’oro al valor militare, la figura leggendaria di Francesco Baracca nato a Lugo di Romagna il 9 maggio 1888 e morto a Nervesa della Battaglia il 19 giugno 1918 negli ultimi mesi della prima guerra mondiale. L’ opera pittorica è poi dedicata al fiume Piave nel suo tratto più aulico; Kadosh vuol dire sacro nel testo ebraico biblico. Inoltre il dipinto vuole essere memoria dei tanti ebrei italiani che hanno combattuto sul fiume e in generale morti nella prima guerra mondiale per amor di patria, per quella stessa Italia che vergognosamente li disconoscerà nel 1938 con le leggi razziali.